Sì, gli informatici adorano gli acronimi! Le tre lettere stanno per Uniform Resource Locator, e indicano in modo univoca una risorsa online.
L’esempio più noto di URL è l’indirizzo di un sito web, ma il termine indica in modo più generico anche le risorse sulla rete locale o su un server FTP.
Nerd alert!
Un url completo è solitamente formato da un prefisso relativo al protocollo (ad esempio https), da un nome dominio (es. google.com) e in molti casi dal nome di una directory e di una pagina.
Ad esempio, l’URL della pagina che stai leggendo è https://faboola.it/wotd/url