Il profumo della carta appena stampata, il rumore delle pagine sfogliate sotto le dita, la magia di una narrazione che ci porta a vivere le vicende dei protagonisti dalla prima all’ultima pagina.
Dalla prima all’ultima, appunto: è così che ci hanno insegnato a leggere, cioè in modo lineare. L’ipertesto invece funziona diversamente: è un insieme di documenti messi in relazione tra loro tramite parole chiave, e consente quindi una lettura non lineare.
Il World Wide Web è un gigantesto ipertesto, dove basta un click per passare da un testo all’altro, navigando tra le pagine di un sito o tra diversi siti.