Un indirizzo IP è come un numero di telefono per i computer. Serve per identificare in modo unico ciascun dispositivo collegato a una rete, come il tuo computer, il telefono o il tablet. Questi indirizzi sono scritti in un formato speciale con quattro gruppi di numeri separati da punti, come 89.112.25.53.
Pensa a quando vuoi chiamare un amico. Visto che non siamo più negli anni ottanta, nessuno si ricorda più a memoria i numeri di telefono. Anche perché i telefoni li usiamo più per vedere i video sui social che per telefonare davvero. Ma sto divagando.
Dicevo – quando vuoi chiamare qualcuno anziché digitare il suo numero cerchi il suo nome sulla rubrica, e da quello ricavi il numero.
Lo stesso succede su Internet. Quando scrivi l’indirizzo di un sito web, come “www.example.com“, c’è una specie di elenco telefonico gigante chiamato DNS (Domain Name System) che traduce il nome del sito (o meglio il suo indirizzo, URL ) nell’indirizzo IP corrispondente. Questo ti permette di trovare il sito web che stai cercando.
Ma gli indirizzi IP non servono solo per il web. Se hai una rete Wi-Fi in casa, e ci sono diversi dispositivi collegati, come il tuo telefono, la TV, il computer e forse persino una lavatrice intelligente. Ognuno di questi ha un suo indirizzo IP speciale, proprio come il tuo numero di telefono personale, per aiutarli a comunicare tra loro sulla rete.
Esistono due versioni principali degli indirizzi IP: IPv4 e IPv6. L’IPv4 è come il vecchio numero di telefono a sette cifre, mentre l’IPv6 è come il nuovo numero di telefono a dieci cifre. L’IPv6 è stato introdotto perché stavamo esaurendo gli indirizzi IPv4, dato che c’erano sempre più dispositivi connessi a Internet. L’IPv6 offre un sacco di nuovi indirizzi IP, sufficienti per moltissimi dispositivi in tutto il mondo.”
Nerd alert!
La differenza tra ipV4 e ipV6 sta principalmente nel sistema di numerazione usato per definire gli indirizzi. Il protocollo ipV6 infatti usa otto gruppi di cifre (anziché 4) in formato esadecimale, separati da due punti. Ad esempio: 2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334