Le pagine web sono fatte della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni di codice HTML, cioè Hyper Text Markup Language.
È un linguaggio di mark-up, che serve a etichettare le varie parti del testo in modo da assegnare loro una funzione specifica – e per farlo utilizza dei tag, cioè delle etichette. Ad esempio, per definire un blocco di testo come titolo si utilizzerà il tag
Vuoi vedere il codice HTML in azione? Clicca col tasto destro da qualche parte su questa pagina e seleziona “mostra sorgente pagina”.
NERD ALERT: Il linguaggio HTML non è un linguaggio di programmazione, perché non contiene alcuna funzione in grado di gestire variabili, strutture di dati, funzioni o strutture di controllo. Ricordatelo se dovessi mai parlare con un programmatore, perché sono piuttosto sensibili su questo argomento.