Favicon

Favicon

/ fævɪkɒn /

Stai usando Chrome? Probabilmente sì.

Ecco, allora guarda quel simbolino dell’infinito su sfondo verde lì in alto, proprio sul bordo superiore della finestra del browser: quella è una favicon.

Il termine deriva da favourites e icon, perché in origine serviva a rendere più riconoscibile un sito una volta aggiunto nei preferiti del browser, affiancando al titolo un logo o un’icona distintiva. Oggi la favicon appare anche sulle tab dei browser moderni, e ci aiuta a districarci nel mare di tabs aperte all’interno della finestra.

E’ indispensabile? No, ma ti stupiresti a scoprire quanto tempo si può perdere per creare la favicon perfetta! 🙂

Nerd alert!

La favicon è contenuta in un file speciale con estensione .ico, e oggi la sua dimensione standard è di 32×32 pixel, ma è buona norma fornire al browser un set di icone di dimensioni diverse per adattarle a diversi dispositivi e risoluzioni. Per generare correttamente le favicon puoi usare questo strumento: https://realfavicongenerator.net

Condividi articolo

Ti è piaciuto quello che hai letto? Condividilo!