“Prova a svuotare la cache di Chrome”!
Quante volte l’hai letto? E quante volte l’hai sentito dire, magari mentre qualcuno stava aggiornando il tuo sito e tu continuavi a non vedere le modifiche online?
La cache in realtà non è altro che un tipo di memoria “a breve termine” che serve per memorizzare sul tuo dispositivo le pagine e i contenuti per non doverli caricare ogni volta che visiti un sito. Questo aiuta a rendere la navigazione più veloce, e ad ottimizzare il flusso dei dati.
E questo è il motivo per cui a volte le modifiche a un sito non appaiono subito: probabilmente nella tua cache c’è ancora una versione di quella pagina.
Ma come si svuota la cache del broswser? Basta premere contemporaneamente CTRL+MAIUSC+CANC e dalla finestra di dialogo scegliere di cancellare “immagini e altri file memorizzati nella cache”.
Nerd alert!
Qua parliamo solo di cache del browser, ma in generale per cache si intende un tipo di memoria gestita dall’hardware, che memorizza i dati più recentemente usati della memoria principale o memoria di lavoro del sistema. Se vuoi approfondire, dai un’occhiata qui!