Obiettivi:
- Cambio piattaforma il sito esistente gira su WordPress: portiamolo su Astro!
- Velocizzare il caricamento delle pagine
- Rinnovare la grafica e dare un tocco di modernità al layout
Realizzazione:
Il sito dell’attività è online da oltre dieci anni, e si basa su una piattaforma WordPress classica, con tema personalizzato. È ben posizionato (prima pagina su Google sulle principali keywords), ma alcune soluzioni tecniche ed estetiche iniziano a sentire il peso degli anni, e dopo anni di aggiornamenti è arrivato il momento di ottimizzare ulteriormente la velocità di caricamento. Decido così sperimentare per la prima volta in un sito di produzione il framework Astro. Questa soluzione, oltre ad essere decisamente più performante di una installazione “classica” di WordPress, mi permette di recuperare tutti i contenuti esistenti (blog, recensioni, demo dei brani) sfruttando le REST Api di WordPress.
In pratica Astro genera siti statici, per cui abbiamo da una parte i vantaggi di un CMS come WordPress per la creazione dei contenuti, e dall’altra la velocità e la sicurezza di un sito statico, che non deve trascinarsi dietro né php né MySql.
Risultati:
Il sito nuovo è più performante in tutte le aree critiche e riporta valori oltre 90/100 sulle analisi di velocità effettuate tramite gli strumenti Google. Qualche lieve compromesso dovuto al fatto che alcune funzionalità del sito sono ancora legate a soluzione piuttosto datate (ad esempio il media player), ma verranno sostituite in una prossima revisione.

Tutte le immagini sono state sostituite da formati “next-gen” come webp e avif, e grazie ad Astro è stato possibile ridurre notevolmente i tempi di caricamento delle pagine.
Il risultato è un sito decisamente più moderno e performante, senza però rinunciare ai vantaggi di un CMS come WordPress.
