Perché non dovresti usare un template per il sito web della tua azienda

Al tuo sito web piace viaggiare leggero.

“Il tuo sito web in un click!” “Il tuo sito web, facile e veloce!” “Fatti trovare su Google!”

A giudicare dalla pubblicità, oggi fare un sito web è facile come ordinare una pizza da asporto. Non serve scrivere codice, ci pensa WordPress. E non serve capirci qualcosa di grafica e web design, perché potrai scegliere tra “centinaia di template per siti web pronti da usare”.

È facile e costa poco, ma paragonare tra questi prodotti a un sito web professionale è come mettere sullo stesso piano un container prefabbricato e una casa progettata da un architetto.

Ecco tre buone ragioni per evitare l’uso di template “prefabbricati”.

Se usi un template il tuo sito non sarà mai davvero unico

A giudicare da quello che ci raccontano, fare un sito web è “facile e veloce!”: installi WordPress, vai su un sito come Themeforest e trovi migliaia di temi pronti, comodamente suddivisi in categorie e settori. C’è di tutto, dai ristoranti alle agenzie immobiliari, dai siti di viaggi alle aziende di intermediazione immobiliare.

Hai una pizzeria e vuoi un sito web? Fai una ricerca, trovi un template, lo acquisti e hai il sito pronto. A prima vista tutto facilissimo, perché perdere tempo sul sito web di una pizzeria? In fondo dai, diciamocelo le pizzerie sono tutte uguali… 

Ok, le pizzerie non sono tutte uguali, ma soprattutto la tua pizzeria è unica! Ci hai messo anni a mettere a punto l’impasto perfetto, hai perso il sonno per trovare gli abbinamenti giusti, e ci hai messo l’anima per arredare e decorare il tuo locale proprio come te lo eri immaginato…E allora perché accontentarsi di un sito web “come tutti gli altri”? 

I template sono fatti per accontentare tutti

“Non conosco una via infallibile per il successo, ma una per l’insuccesso sicuro: voler accontentare tutti.” – diceva Platone.

Non voglio insinuare che i temi pronti all’uso siano brutti: sono fatti da web designer e sviluppatori professionisti, e spesso sono decisamente belli da vedere. Ma come guadagna chi vende temi pronti? Cercando di venderne il più possibile. E quindi cercando di accontentare il maggior numero possibile di persone.

Ecco perché spesso i siti web ti sembrano tutti uguali: perché a volte sono fatti proprio con lo stesso stampo! 

“Non conosco una via infallibile per il successo, ma una per l’insuccesso sicuro: voler accontentare tutti.”

Platone

I template pronti sono lenti

Hai vinto un viaggio! Sì, non sto scherzando: tutto spesato, dal volo ai pernottamenti, con tanto di biglietti in prima classe. A una sola condizione: non ti diremo la tua destinazione fino a quando non sarai all’aereoporto.

Anche se ti piace viaggiare leggero, probabilmente dovrai preparare un minimo di bagaglio ma… Cosa portare?

Non saprai se andrai in un’isola tropicale o a esplorare le foreste del Canada, a fare whale watching su una barca nel pacifico o a ammirare l’aurora boreale in Islanda. E allora metti in valigia un costume da bagno, ma anche del calzettoni di lana, la tua t-shirt preferita ma anche una giacca imbottita… Ed eccoti lì in aereoporto la mattina dopo, con una valigia enorme!

viaggiatore in aereoporto con bagaglio enorme

Se non conosci la tua destinazione, come fai a sapere cosa mettere in valigia?


I templates viaggiano quasi sempre senza sapere la destinazione: non sapendo esattamente cosa dovrai fare sul tuo sito, mettono tutto in valigia. Non sanno che font userai, se ti serviranno 10 o 100 icone, se avrai bisogno di effetti o animazioni, di uno slider in homepage o di una galleria fotografica nel portfolio. Così caricano tutto quanto, anche probabilmente il 90% del bagaglio resterà in valigia, gravando però sui tempi di caricamento della pagina e sulla performance generale del sito. E si sa, i siti lenti non piacciono a Google.

Alle aziende non piace trascinarsi dietro delle zavorre, ecco perché quando sviluppo un sito creo sempre i template da zero e su misura per il cliente. 

Vuoi sapere se un sito è veloce? Prova questo strumento!

Se i template sono il male, perché ce ne sono così tanti?

I templates sono un’ottima soluzione per mettere online un sito in fretta e spendendo poco, e per questo sono la soluzione ideale per blog personali, attività legate a passioni e hobby, studenti che vogliono costruirsi un piccolo portfolio di lavori online.

Insomma, non ha sempre senso investire in un prodotto di livello professionale, ma se si tratta del sito web della tua azienda, allora l’unica soluzione è quella di un sito web su misura.

Davide Ghione
Web designer freelance
Natale 1985, il mio primo computer: scopro che i tasti fanno un bel rumore, e che se premo quelli giusti succedono cose incredibili. Da allora non ho mai smesso di esplorare e sperimentare. Oggi mi occupo di web design e comunicazione online.
Condividi articolo

Ti è piaciuto quello che hai letto? Condividilo!

Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter

Ogni tanto scrivo cose interessanti. È un evento piuttosto raro, per cui ti consiglierei di iscriverti alla newsletter per non perderti nulla.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo click sul link nel piè di pagina delle nostre email. Utilizziamo MailerLite come piattaforma per l'invio delle Newsletter. Per maggiori informazioni in materia di privacy puoi leggere la privacy policy di MailerLite.

Ti abbiamo inviato una mail di conferma.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo click sul link nel piè di pagina delle nostre email. Utilizziamo MailerLite come piattaforma per l'invio delle Newsletter. Per maggiori informazioni in materia di privacy puoi leggere la privacy policy di MailerLite.