Immagini gratis e dove trovarle

I miei cinque siti preferiti

Stai preparando una presentazione, o forse stai aggiornando il tuo profilo linkedIn, o ancora stai cercando ispirazione per il tuo prossimo progetto, e hai bisogno di immagini gratis.

Allora vai su Google Immagini, ma i risultati sono poco incoraggianti: le immagini belle ti portano tutte su siti di stock photos a pagamento, mentre quelle gratis sono piccole, sgranate, difficili da scaricare o peggio ancora protette da copyright.

Ma ci sono modi decisamente migliori per ottenere belle immagini senza spendere: ecco i miei cinque siti preferiti per scaricare immagini gratis di alta qualità

Foto gratis su Unsplash

Probabilmente è il mio sito di immagini gratis preferite. La scelta è davvero ampia, e la qualità delle immagini è così bella che non sembra vero che siano gratis.

C’è una barra di ricerca molto comoda e funzionale che ti permette di trovare in breve tempo ciò che stai cercando (e funziona molto bene!), e la sezione “collections” è una specie di bacheca virtuale suddivisa per aree tematiche e tipologia di immagini: bianco e nero, tinte tenui, paesaggi, festività, architettura eccetera.

Purtroppo il sito non è tradotto in italiano, quindi dovrai cercare con parole chiave in inglese.

https://unsplash.com/

Unsplash e le sue Collections a tema

Icone, immagini e grafica gratis su Freepik

Una delle mie risorse preferite, soprattutto per la grafica vettoriale, le icone e le illustrazioni.

Qua la funzione di ricerca è decisamente più avanzata, e i filtri ti permettono di scegliere tra vettoriali, foto, files di photoshop e icone. Molto utile il filtro “people” con cui puoi includere o escludere le categorie di foto raffiguranti persone.

Nella sua versione gratis puoi scaricare solo 3 immagini al giorno, ma ti basterà registrarti al sito per alzare il limite a 10. Inoltre, a ogni download ti ricorderà di citare l’autore dell’immagine.

Freepik ha una versione “premium”, con un abbonamento annuale di circa 80 dollari, che ti permetterà di scaricare immagini illimitate senza l’obbligo di citare l’autore.

https://www.freepik.com/

Freepik e la sua potente funzione di ricerca

Freeimages.com: fotografie stock gratis

Un’altra risorsa per le tue immagini, questa volta anche in italiano. Purtroppo il catalogo è meno ampio di Unsplash, ma lo stile e la tipologia di immagini sono diversi quindi può essere una buona risorsa da affiancare ad altri siti.

I primi risultati mostrati provengono da iStock.com (a pagamento) ma basta scorrere in basso e troverai le immagini gratis.

https://www.freeimages.com/

Freeimages.com è meno spettacolare di Unsplash ma offre comunque una buona scelta

Pexels.com: immagini gratis e video

Pexels è facilissimo da usare, e rispetto agli altri siti offre anche una buona collezione di video gratis.

Il sito è disponibile anche in italiano, quindi se non hai troppa familiarità con l’inglese sarà molto più facile trovare quello che cerchi.

Anche su Pexels troverai dei risultati sponsorizzati da siti a pagamento (questa volta Adobe Stock), ma sono molto meno invasivi rispetto a freeimages.com

https://www.pexels.com/

Pexels ha anche un catalogo di video gratis. E ovviamente, non potevano mancare i gatti! 🙂

Pixabay: l’alternativa più “business”

Su Pixabay troverai un catalogo davvero grande. Anche qui la qualità delle immagini è mediamente molto alta, ma rispetto a siti come Unsplash i risultati sono pùi orientati al mondo corporate. Troverai meno immagini di paesaggi e lifestyle e più foto di uffici e sale riunioni.

Anche Pixabay offre un buon catalogo di illustrazioni e immagini vettoriali (anche se meno fornito di Freepik) e video gratis.

https://pixabay.com/

Pixabay è un’ottima scelta per immagini orientate al business e al mondo corporate.

Posso usare liberamente le immagini scaricate?

Molte foto sui siti elencati possono essere usate liberamente e sono prive di copyright, oppure rilasciate sotto licenza creative commons. Molte possono essere usate, modificate e distribuite anche a scopi commerciali senza richiedere alcun permesso aggiuntivo. Ti invito però a verificare il tipo di licenza offerto da ogni sito per assicurarti che l’uso dell’immagine scaricata sia sempre corretto.


Davide Ghione
Web designer freelance
Natale 1985, il mio primo computer: scopro che i tasti fanno un bel rumore, e che se premo quelli giusti succedono cose incredibili. Da allora non ho mai smesso di esplorare e sperimentare. Oggi mi occupo di web design e comunicazione online.
Condividi articolo

Ti è piaciuto quello che hai letto? Condividilo!

Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter

Ogni tanto scrivo cose interessanti. È un evento piuttosto raro, per cui ti consiglierei di iscriverti alla newsletter per non perderti nulla.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo click sul link nel piè di pagina delle nostre email. Utilizziamo MailerLite come piattaforma per l'invio delle Newsletter. Per maggiori informazioni in materia di privacy puoi leggere la privacy policy di MailerLite.

Ti abbiamo inviato una mail di conferma.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo click sul link nel piè di pagina delle nostre email. Utilizziamo MailerLite come piattaforma per l'invio delle Newsletter. Per maggiori informazioni in materia di privacy puoi leggere la privacy policy di MailerLite.